Ferramenta per mobili

Di

Accessori estraibili per la cucina e sottopensili, alcuni degli elementi di arredo e accessori molto utili al giorno d’oggi per personalizzare la cucina attraverso un’accurata selezione di ferramenta per mobili.

Con gli accessori estraibili per la cucina non si modifica l’aspetto dei mobili, ma li si rende molto più funzionali. Inserendo infatti questi elementi ecco che è possibile sfruttare tutto, ma proprio tutto lo spazio che si ha a disposizione, anche quello degli angoli più nascosto e difficili da raggiungere.

Con gli elementi sottopensili invece si possono ottenere entrambi gli obiettivi, funzionalità e bellezza estetica. Può trattarsi di elementi porta bicchieri, così che i bicchieri da vino in assoluto più belli di cui si è in possesso siano in bella vista, in esposizione, e pronti all’uso. Può trattarsi portaspezie che oltre ad essere utili danno anche un tocco di colore alla cucina, senza dimenticare i cestelli, persino in versione angolare per ottimizzare al meglio lo spazio, oppure i portarotoli. Non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta. [...] 

Sostituzione serrature

Di

Stai per trasferirti in una nuova casa? Devi allora assolutamente fare affidamento su un fabbro o un ferramenta per la sostituzione serrature delle porte! Probabilmente non avevi pensato a questa necessità. Poche persone lo fanno. Eppure si tratta di una necessità impellente, perché ne va della sicurezza della tua casa e di conseguenza anche della tua stessa sicurezza.

Sostituzione serrature, necessaria quando si subentra in una nuova casa?

Se stai per trasferirti in una casa in affitto, devi considerare che le chiavi di casa potrebbero non essere nelle mani solo ed esclusivamente del proprietario, ma anche del vecchio affittuario. Con la fine del contratto, avrebbe dovuto restituire le chiavi, ma potrebbe anche averne fatte delle copie che potrebbero essere chissà dove. Davvero ti senti sicuro sapendo che c’è questa possibilità? Lo stesso vale nel caso tu abbia acquistato una casa, dove fino a poco tempo fa vivevano altre persone. Anche in questo caso non puoi sapere se i vecchi proprietari hanno fatto delle copie delle chiavi di casa. [...] 

Crowdfunding immobiliare

Di
Crowdfunding immobiliare

Crowdfunding immobiliare: come funziona, per chi è utile e quali investitori possono trarne vantaggio

Il crowdfunding immobiliare, fenomeno sino a qualche anno fa del tutto sconosciuto ai più, ha preso piede in molti paesi. Nel Nord Europa ha riscosso ormai un immenso successo, in modo particolare in Germania e in Finlandia. Seppur lentamente sta arrivano anche qui da noi in Italia e sono oggi sempre più numerosi gli investitori che stanno iniziando a guardare a questo fenomeno di buon occhio. Ma di cosa si tratta? Come funziona? Per quali tipologie di investitori è una buona scelta? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande. [...] 

Assistenza per anziani

Di
Assistenza per anziani
Assistenza per anziani

Si sente spesso dire che gli anziani hanno oggi come oggi un estremo bisogno dell’assistenza domiciliare. É vero? L’ assistenza per anziani è un servizio non solo utile ma indispensabile? A quanto pare sì, soprattutto considerando che l’età media sta aumentando davvero molto nel corso degli ultimi anni e che sono sempre più numerosi gli anziani vicino ai 100 anni, o che già li hanno superati, che hanno problemi nel normale svolgimento delle loro attività quotidiane e nella gestione delle loro malattie e acciacchi. Certo, ci sono i parenti e i conoscenti che possono dare una mano. Ma non è possibile fare tutto da soli, soprattutto considerando che gli anziani hanno bisogno di cure mediche ed infermieristiche professionali, non certo solo di qualcuno che faccia loro compagnia o che li aiuti a lavarsi e vestirsi. [...] 

Come effettuare i calcoli strutturali online

Di

calcoli strutturali online

I calcoli strutturali permettono di eseguire interventi precisi nel settore delle costruzioni edili ma spesso può rivelarsi una procedura che necessita di grande abilità ed esperienza nel campo della progettazione strutturale, per tale ragione devono essere sviluppati solo da un professionista. Per ottenere i calcoli strutturali sono disponibili i servizi online, che offrono le migliori soluzioni in tempi brevi e forniscono un’analisi della struttura curata nei minimi dettagli.

La realizzazione dei calcoli strutturali per i fabbricati in cemento armato, legno, muratura o acciaio, è una tipologia di progettazione molto complessa e difficile da eseguire correttamente senza l’aiuto di un ingegnere specializzato nella materia. Richiedere i servizi di calcoli strutturali online su calcolistrutturali.org è una soluzione che permette di ricevere la consulenza e l’assistenza di un esperto costantemente aggiornato sulle normative che regolano il settore, con il vantaggio di poter ottenere rapidamente i calcoli risparmiando tempo nella progettazione e nell’esecuzione dei lavori.

Tipologie di calcolo strutture disponibili online

I tipi di calcolo strutture che si possono ordinare online interessano i manufatti in legno e altri materiali come il cemento, l’ acciaio e la muratura oltre che le strutture miste. Il professionista oltre allo sviluppo dei calcoli strutturali provvede ad eseguire tutte le verifiche strutturali per il tipo di calcolo richiesto.

Le migliori soluzioni per i servizi di calcolo strutturale online sono quelle offerte dai siti internet di strutturisti e tecnici professionisti che hanno una lunga esperienza e che possono garantire un lavoro di qualità e precisione.
Sono da evitare i servizi di calcolo automatico online perchè se eseguiti da personale inesperto, possono portare a delle pericolose conseguenze compromettendo la stabilità delle strutture.

5 trucchi per dare un nuovo aspetto ai tuoi arredamenti Roma

Di

arredamenti Roma

Nel corso degli anni, i mobili della casa finiscono per rovinarsi, passano di moda o, semplicemente, smettono di piacerci. Questo porta a liberarsi dei vecchi arredamenti e comprane di nuovi. Tuttavia, una soluzione più economica ed ecologica potrebbe essere quella di dipingere o riparare i vecchi mobili, trasformandoli in nuovi pezzi con grande fascino. Se non sai da dove cominciare per rinnovare i tuoi arredamenti a Roma, puoi ispirarti qui.

Ripara i mobili

Legno, vimini, pelle … Prima di sbarazzarti dei tuoi arredamenti Roma, dovresti pensare che forse possono essere riparati senza molto sforzo. Pulire, riparare difetti e nascondere graffi, eseguire trattamenti anti-tarlo, riparare crepe o riverniciare è una delle possibilità per salvare la bellezza dei mobili.

Carta

I mobili da parete, oltre ad essere semplici, possono essere perfetti, sia che tu voglia nascondere i difetti, sia che tu voglia dargli un look nuovo, unico e originale. La carta adesiva o verniciata è una soluzione semplice, creativa ed economica che può essere applicata alla maggior parte dei pezzi. L’unico requisito è che la superficie su cui deve essere applicata la carta sia liscia, pulita e asciutta. Prova i diversi risultati incollando l’intero mobile o solo alcune delle sue parti come ante, cassetti o la superficie.

Vernice

Vernici per decoupage, pittura a gesso con effetto ardesia … Nel mercato c’è una grande varietà di vernici per far tornare i tuoi mobili come nuovi. Devi solo preparare la superficie da dipingere, scegliere la vernice giusta e avere un po’ di fantasìa. Approfitta dei vantaggi offerti dalla vernice per rinnovare i tuoi arredamenti Roma, dare loro un tocco invecchiato o cambiare il colore. Scegli il colore che più ti piace e combinalo con la stanza da arredare.

Tappezzeria

Con l’uso, la tappezzeria delle sedie si deteriora fino a rompersi, sfilacciarsi o consumarsi. Inoltre, il passare del tempo e il cambiamento delle mode possono rendere sedie, divani e poltrone obsoleti. Una soluzione economica è cambiare il rivestimento di questi sedili. Devi solo scegliere il tessuto che più ti piace e adattarlo alle esigenze dei mobili e rivestirli. Puoi anche scegliere di portarli a un tappezziere, anche se ciò sarà più costoso. Comunque sia, i risultati possono essere sorprendenti.

Decorazione

A volte, un mobile può essere rinnovato spendendo molto poco. La prima cosa è riparare i possibili danni, poi ci sono molte opzioni: vinili, vernici, vernice effetto metallico … Hai anche altre soluzioni come cambiare le maniglie o decorare con adesivi o colori. L’importante è trovare quel tocco diverso e personalizzato che si adatta al resto degli arredamenti Roma della tua stanza.

Infissi Roma per la casa

Di

infissi Roma

Hai mai sentito parlare di infissi in legno o PVC combinati con l’alluminio? Poco nota al grande pubblico, ma apprezzata dagli architetti di nuova generazione, la struttura mista si distingue per molti vantaggi. Se stai cercando i migliori infissi Roma per la tua casa, li troverai sicuramente con la struttura mista.

Una finestra di questo tipo è un prodotto molto particolare, che combina i vantaggi di diversi materiali. Di solito consiste in una struttura in legno o PVC, a cui è aggiunta un rivestimento in alluminio all’esterno. Il suo successo sta crescendo e le vendite sono attualmente in crescita.

Infissi Roma: un profilo molto vantaggioso

Ma perché scegliere un prodotto del genere? Le finestre in combinazione legno / alluminio o PVC / alluminio sono adatte sia per i nuovi infissi Roma che per la ristrutturazione e hanno tutte le qualità per sedurci: lavori di manutenzione finiti all’esterno, grazie allo strato in alluminio protettivo e resistente!

Si isolano molto bene, da un punto di vista acustico e soprattutto termico. Legno e PVC sono infatti materiali poco conduttivi. Pertanto, le soluzioni miste sono spesso utilizzate per progettare habitat efficienti dal punto di vista energetico o case in legno di qualità contemporanea.

Il colore degli infissi Roma si presenta in tutte le sue forme, con o senza bicolore, consentendo tutte le personalizzazioni: grazie ad una ricca gamma di colori per l’alluminio all’esterno, ma anche un’ampia scelta di finiture per il legno, oltre a diverse decorazioni per il PVC (incluso l’aspetto del legno) all’interno.

Tutti i tipi di vetri sono possibili. La buona rigidità della struttura mista consente l’installazione di vetri con superfici grandi e pesanti (ad esempio tripli vetri). Questo è un investimento a lungo termine. Molto robuste, queste finestre sono progettate per durare a lungo e resistere a tutti i climi.

Dettagli da considerare prima di installare gli infissi Roma

La perfezione non esiste, ma queste finestre rivelano alcuni punti deboli, che devono essere presi in considerazione prima di prendere una decisione definitiva. La larghezza di una struttura mista è generalmente superiore a quella in alluminio di alta qualità (a causa del montaggio di due materiali diversi).

Ma sono stati fatti grandi progressi per migliorare il design. Alcuni produttori di infissi Roma sono quindi riusciti a migliorare i profili e ad aumentare la luce del giorno aumentando lo spessore dei profili.

Il suo prezzo è più spesso equivalente a quello degli infissi in alluminio, tuttavia, la proliferazione dei produttori di infissi Roma con struttura mista, dovrebbe rendere questo prodotto sempre più accessibile. Inoltre, un calo dei prezzi è già osservabile, soprattutto nel caso di infissi misti legno / alluminio, che rappresenta la stragrande maggioranza del mercato.

La finestra in PVC / alluminio rimane un prodotto ancora poco diffuso a Roma. Il suo prezzo è spesso dal 20 al 30% più alto di una finestra in PVC con prestazioni equivalenti. Tuttavia, offre una vasta gamma di colori all’esterno, a differenza delle finestre in PVC al 100%.

Quindi, se vuoi delle belle finestre per la tua casa, prendi il tuo tempo! Esamina ogni modello di infissi Roma e non esitare a confrontarli con finestre di qualità equivalente, specialmente se hai diversi prodotti da installare.

Gli infissi Roma misti si adattano a tutte le configurazioni: apertura, inclinazione e rotazione, scorrevoli, ribalta o fisse. Se si sceglie una finestra di colore scuro, sarà, al sole, più affidabile e durevole del PVC o del legno. Il rivestimento in alluminio all’esterno evita danni dovuti al calore: riscaldamento del profilo in PVC o rottura del legno.

Come ristrutturare a Milano una vecchia casa?

Di

ristrutturazioni Milano

Ristrutturare a Milano una vecchia casa non è poi così diverso dal ristrutturare un appartamento. Se non altro, la differenza più notevole è il fatto di prestare particolare attenzione ai prezzi del ripristino della facciata, della ristrutturazione del tetto e dei pavimenti della casa.

Differenze tra la ristrutturazione di un appartamento e una vecchia casa

Quando stai per effettuare dei lavori di ristrutturazioni Milano in un appartamento, devi solo preoccuparti del suo interno, dal momento che gli elementi strutturali, come il tetto, la facciata e i pavimenti, riguardano il condominio. Tuttavia, quando rinnovi una casa, dovresti controllare lo stato di tutti questi elementi e sapere quanto costerà la ristrutturazione complessiva.

Suggerimenti per ristrutturare una casa a Milano

Trova un architetto per portare a termine il tuo progetto di ristrutturazione Milano. Potresti pensare che assumere un architetto per una ristrutturazione sia troppo costoso, ma la verità è che è molto importante assicurarsi che la struttura della casa sia in buone condizioni.

Puoi chiedere al proprietario se ha fatto qualche ristrutturazione meno di dieci anni fa, se ha rinforzato la struttura o se ha una relazione tecnica. In caso contrario, è meglio contattare un architetto. Se non hai ancora acquistato la casa, può essere difficile determinare esattamente lo stato della struttura, non tanto per trovare un architetto, ma perché può essere nascosto sotto un controsoffitto.

Né puoi fidarti, se non sei un esperto, quante crepe o fessure ci possono essere. Le vecchie case avranno crepe e questo non significa che la casa sta per cadere.  Avere un budget extra in caso di problemi durante la tua ristrutturazione Milano.

La cosa migliore da fare è avere un budget di “emergenza” nel caso in cui si verifichi un evento imprevisto durante il corso dei lavori. Se hai un budget massimo di € 50.000, è meglio lasciare da parte € 10.000 o € 15.000 “nel caso in cui”. Cioè, dovresti assumere la ristrutturazione per € 35.000 o € 40.000.

Se hai il budget giusto, proponi la ristrutturazione in fasi: ci sono lavori per la ristrutturazione di una casa che possono essere fatti facilmente una volta che ci si abita: finestre, facciata, pavimento, bagni … La cosa importante è fare l’essenziale, come rinforzare la struttura, il tetto, cambiare la distribuzione e le strutture.

Passi da seguire per ristrutturare a Milano una vecchia casa

Assumi un architetto

Realizza con lui il progetto di ristrutturazione casa Milano per determinare se la distribuzione cambierà o se sfrutterà tutta la superficie (un modo fantastico per guadagnare metri quadrati per la casa) e, soprattutto, rivedrà la struttura per fare un primo calcolo del budget della riforma e determinare se dovrà essere fatto in fasi o meno.

Richiedi tutte le autorizzazioni necessarie per la ristrutturazione Milano

Anche se è una procedura che l’architetto può eseguire, se sei nel processo di acquisto, è essenziale che passi attraverso il comune per sapere se la casa è influenzata da un cambiamento urbanistico. In tal caso, non ti sarà concessa il permesso per lavori importanti (essenziale se stai andando a ristrutturare la casa, a toccare la struttura, espandere, ecc.), In modo da poter condizionare solo l’interno della casa.

Confronta i preventivi delle diverse imprese di ristrutturazioni Milano

È molto utile per l’architetto effettuare le misurazioni dell’opera, in modo che tu possa dare lo stesso documento a tutti i costruttori o professionisti e che tutto funzioni sullo stesso documento e con le stesse qualità, ovviamente.

Ristrutturazione Torino di un vecchio appartamento: da dove cominciare?

Di

Ristrutturazioni Torino

Sei di fronte a un vecchio appartamento da ristrutturare a Torino e non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, respira, perché ti spiegherà gli aspetti che devi prendere in considerazione quando devi fare dei lavori di ristrutturazioni a Torino. Ma prima di metterci al lavoro, è importante, a causa della complessità di questi spazi, che ci mettiamo nelle mani di un professionista per consigliarci su materiali, distribuzione, arredamenti ed elementi della casa che possiamo lasciare e quelli da modificare.

Distribuzione

Il primo passo è il progetto di ristrutturazione Torino. Ora è il momento di cambiare lo spazio originale della casa e adattarlo alle nostre esigenze. Forse abbiamo bisogno di più stanze o, al contrario, meno stanze ma più spaziose. Forse una cucina aperta sul soggiorno è ciò che abbiamo sempre desiderato … Questo è il momento in cui, insieme a un architetto, è necessario pianificare ciascuno degli spazi della casa a Torino.

Impianto elettrico

Il secondo passo da tenere in considerazione è quello dell’illuminazione: una vecchia casa a Torino presenta spesso molti problemi di illuminazione perché l’impianto elettrico è solitamente molto vecchio e non adeguato alle esigenze della vita moderna. Dovrai analizzare con un elettricista quali sono i tuoi bisogni e modificare l’intero sistema elettrico, perché sicuramente non ne varrebbe la pena. Approfitta per includere, a lungo, un sistema che ti consente di risparmiare energia.

Travi in legno

Molte case vecchie hanno travi di legno e controllare lo stato di questi sarà il terzo passo nella vostra ristrutturazione Torino. È necessario disporre di un professionista per valutare se le travi sono in buone condizioni e, se necessario, effettuare una manutenzione e rinforzarli.

Isolamento

L’ultimo passo, ma non meno importante, è l’isolamento della casa. Sappiamo che è uno degli investimenti più importanti che richiede la ristrutturazione di una casa ma quando siamo di fronte a un vecchio appartamento a torino è conveniente sostituire le vecchie finestre con quelle più moderne che isolano meglio dal freddo e dal rumore.

Un altro inconveniente che i vecchi appartamenti possono presentare è l’umidità. Se l’appartamento a Torino è rimasto chiuso per un po’ di tempo, potrebbe avere umidità sulle pareti, sui soffitti e sui pavimenti. È tempo di rivedere tutto bene con i muratori e gli idraulici. Se è così, dovrai controllare l’intero impianto di tubi che attraversano la casa.

Quindi, dovrai decidere il tipo di pavimento che desideri per la cucina, il soggiorno … (parquet, piastrelle, piastrelle, ecc.). Ristrutturare un appartamento a Torino è sempre un compito complicato, ma la soddisfazione di vederlo finito ne vale la pena.

Idee per la ristrutturazione casa

Di

Ristrutturazione casa

Affrontare un progetto di ristrutturazione casa non è un compito facile. Ci sono sempre molte difficoltà da considerare. Rispettare le procedure amministrative, scegliere l’architetto più adatto, confrontare i diversi preventivi delle imprese di ristrutturazioni o scegliere la decorazione più adatta alle proprie esigenze, sono solo alcuni dei fattori che devono essere presi in considerazione. Seguendo correttamente questi passaggi, il processo di ristrutturazione di una casa sarà un percorso semplice in cui ti divertirai.

Procedure amministrative in un progetto di ristrutturazione

Quando il contratto per l’acquisto di un appartamento è chiuso, è necessario iniziare con le procedure amministrative, una delle parti più noiose e costose del processo. La dimensione del lavoro e gli elementi che ne sono influenzati sono due dei fattori più importanti che determineranno quali tasse dovrebbero essere pagate. Pertanto, ogni comune impone i propri costi , anche se la variazione tra loro è minima.

Alcuni fattori che aumentano i costi amministrativi sono il cambiamento nella distribuzione della casa. Per esempio, abbattere le pareti divisorie o unire la cucina con il soggiorno. Modificare la struttura della casa o una ristrutturazione che comporta la modifica di elementi del condominio aumenterà anche le tasse che devono essere pagate al comune.

E, infine, l’estensione della superficie della casa con l’obiettivo di costruire un ripostiglio o un garage, ad esempio, comporterà anche il pagamento di alcune tasse.

Elementi che di solito devono essere ristrutturati

Inizia la parte divertente del processo: adattare la casa alle tue esigenze e decorarla in base ai tuoi gusti. Il primo passo dovrebbe essere quello di rivedere tutti gli impianti, sia acqua che gas, elettricità, ecc … È necessario ristrutturarle se sono danneggiate o usurate, in quanto ciò causerà dei problemi successivi e più costosi.

Anche l’isolamento della casa è necessario rivedere, poiché alcune vecchie case lasciano passare il calore o il freddo attraverso finestre e porte. Ciò porterà la bolletta elettrica ad aumentare ulteriormente. Pensando a tutti i bisogni degli abitanti della casa, la persona incaricata della ristrutturazione è molto utile affinché il lavoro si adatti totalmente alla famiglia.

Inoltre, è altamente consigliato effettuare un preventivo online, in base al budget disponibile, per avere un’idea della qualità dei materiali che possono essere utilizzati per la ristrutturazione o la decorazione. Non aver paura di togliere tramezzi e creare nuovi spazi.

In passato, le case includevano molti corridoi che non erano funzionali. Al giorno d’oggi, possono essere utilizzati per aumentare altri spazi. Inoltre, è altamente raccomandata la rimozione dei divisori per ottenere spazi con più luce naturale.

Infine, dovrai solo occuparti della scelta dello stile di arredamento che più ti piace e, in base a ciò, acquistare mobili, tessuti e oggetti decorativi che renderanno la casa ristrutturata un vero capolavoro.

Come scegliere i serramenti Milano

Di

serramenti Milano

I serramenti sono diventati così efficienti che gli dobbiamo molto in termini di comfort a casa. Grazie a loro, sfruttiamo le grandi aperture senza paura del freddo o del surriscaldamento. Per scegliere i nuovi serramenti Milano per la tua casa, devi prima determinare le tue esigenze: comfort estivo e invernale, rumore, sicurezza, ventilazione, ci sono tante finestre quante sono le situazioni. Ecco alcune tendenze e punti di riferimento per scegliere i tuoi serramenti a Milano.

Una nuova finestra cambia tutto a casa: il comfort termico, l’estetica della stanza ma anche l’acustica e la ventilazione. Quando scegli i tuoi serramenti Milano, poniti le domande giuste: qual è l’orientamento della casa? Il rumore della strada è un problema? Hai dei vincoli speciali (condominio, area)? Quale budget puoi dedicare al progetto? Quale materiale si adatterebbe meglio con l’estetica della casa: alluminio, legno, PVC? Infine, è fondamentale che l’installazione sia attiva, la scelta dell’installatore è decisiva.

Serramenti Milano, stanza per stanza

Non cercare soluzioni standard che si adattino ovunque, ma scegli una finestra adatta alla stanza, l’orientamento della casa e al tuo stile di vita.
Per il bagno, preservare la privacy con vetro smerigliato o una tenda integrata. Se c’è una ventilazione meccanica nella stanza, non installare una griglia di ventilazione sulla finestra, ciò potrebbe disturbare il flusso d’aria.

Per la camera da letto, pensate ad abbinare l’apertura tradizionale e l’apertura basculante. Sarai in grado, nel cuore dell’estate, di dormire con la finestra aperta in tutta sicurezza. In cucina, soprattutto se è piccola, l’apertura può essere fastidiosa, principalmente sopra il lavandino.

Optare per una finestra scorrevole (un pannello dietro l’altro) o, più rara ma bella, una finestra a ghigliottina. Infine, se hai un soffitto alto e finestre fuori portata, non esitare a motorizzare. Il sistema non è riservato per finestre da tetto.

Scegliere i vetri giusti in base all’orientamento della stanza

Per un buon livello di comfort, adattare i vetri dei serramenti Milano in base all’orientamento della stanza. Per una grande finestra completamente a nord, senza esitazioni, è necessario un triplo vetro. Al contrario, per una casa rivolta a sud e una stanza che sale molto rapidamente in estate, scegliere una vetrata di controllo solare, guadagna fino all’80% di luce solare.

Se la finestra si affaccia su una strada rumorosa, installare una vetrata acustica (due vetri di diverso spessore, uno dei quali è laminato) e insistere, in fase di sostituzione, per una rimozione totale, che consiste nel rimuovere completamente la vecchia finestra.

Arredo bagno Milano: come sfruttare questo spazio

Di

arredo bagno Milano

Un bagno, di solito, occupa un piccolo spazio all’interno della casa. A volte, si trova dentro le stanze principali, o se no, vicino all’ingresso della casa, funzionando come un bagno per gli ospiti. Qualunque sia la sua posizione, il bagno deve avere alcune caratteristiche, come funzionalità, comfort e praticità.

Ecco perché l’arredamento del bagno, sia esso piccolo o grande, è qualcosa che deve essere ben pensato per ottenere il massimo da questo spazio. Nel nostro articolo di oggi, vi forniremo alcune idee per l’arredo bagno Milano.

Arredo bagno Milano: cosa devi sapere

Prima di effettuare una ristrutturazione bagno a Milano è importante fare alcune considerazioni:

• L’arredo bagno Milano, deve tenere conto di elementi come: WC, doccia, bidet e lavandino, che sono i sanitari di base per l’igiene personale.

• Il design di un bagno, deve considerare l’uso di acqua calda e fredda in quantità significative per lavare il corpo umano. Pertanto, docce e bagni sono spesso circondati da tende da doccia o schermi, per evitare che l’acqua si riversi sul pavimento.

• In generale, le superfici più comuni nella decorazione del bagno sono superfici in ceramica o vetro, così come materiali plastici, per la loro facilità di pulizia. Tuttavia, queste superfici sono spesso fredde al tatto, quindi i tappetini da bagno vengono utilizzati anche per rendere il contatto più caldo.

Il bagno è uno spazio che ha cambiato forma nel tempo. In passato, i bagni erano camere spaziose composte da una vasca da bagno o da un bidet, un wc, un lavandino e uno specchio. Il bagno ha acquisito rilevanza nel corso degli anni.

La sua funzionalità puramente igienica è stata trasformata in una sola. In linea con gli schemi sociali del presente, il bagno ha dovuto rispondere ad un ritmo di vita sempre più accelerato. In effetti, i bagni di grandi dimensioni sono diventati gradualmente piccole stanze che contengono solo ciò che è necessario.

Essendo stanze piccole e in molti casi interni, i decoratori consigliano di installare molti punti luce e, almeno di posizionare un grande specchio, di allargare visivamente lo spazio. Ora, non per il fatto che un bagno è piccolo, significa che è poco attraente e poco funzionale. Al contrario. Oggi, ci sono molte soluzioni che ti permettono di avere bagni molto belli e moderni solo con una decorazione adeguata.

Allineare i sanitari del bagno

Non c’è dubbio che se mettiamo il wc, il lavandino e la doccia sullo stesso lato del bagno, lo spazio si espanderà come per magia. Cosa succede se il bagno è mini? Puoi scegliere servizi igienici compatti, che misurano 6 cm in meno di profondità rispetto a quelli convenzionali.

Puoi mettere una doccia invece di una vasca, per esempio, con quello guadagnerai, almeno mezzo metro. E usa 2 pezzi in 1 come specchio / armadietto, che è abbastanza profondo 10 cm.

In effetti, c’è un piccolo trucco per ingrandire visivamente un bagno. Qual’è? Posiziona i pezzi più voluminosi sullo sfondo. Se il bagno è piccolo, un altro trucco per ingrandirlo visivamente è usare lo stesso pavimento nella doccia e nel resto del pavimento.

Le cucine in muratura moderne

Di

cucine in muratura moderne

Se dovete rinnovare la vostra cucina e state pensando allo stile moderno in muratura, ci sono molte soluzioni a cui potete ispirarvi. Le cucine in muratura Zappalorto sono sicuramente una buona scelta per chi ama questo stile.

Per avere maggiori informazioni potete contattare l’azienda sul sito www.zappalorto.it o i rivenditori che sapranno indicarvi quale modello è più adatto alle vostre esigenze, con la comprovata esperienza nel settore sapranno indirizzarvi ai migliori prodotti per rendere la vostra cucina in muratura moderna fantastica e funzionale.

I modelli di cucine che fanno parte di questa categoria sono la Bistrò, la cucina Traccia e infine la Designa. Le cucine moderne Zappalorto, realizzate in finta muratura con materiali di alta qualità e legni pregiati, vengono curate nei minimi dettagli.

Cucine in muratura contemporanee

cucina muratura moderna

Le cucine moderne, dette anche contemporanee, proiettano un mondo minimal generato da segni chiari, da incavi e volumi incorporati. I materiali di finitura per questo tipo di cucina sono molteplici e realizzate con un’isola centrale con una zona lavello e cottura che si estende anche nella zona pranzo grazie al bancone con il piano realizzato in doghe di legno di castagno sorrette da gambe in resina a forma di croce.

Le cucine in muratura moderne sono studiate per corrispondere anche con la zona living grazie alla realizzazione di pensili di varie dimensioni e con diverse tipologie di aperture. Se si decide di acquistare una cucina in muratura dell’azienda toscana Zappalorto bisogna ricordarsi che le uniche e solo sono marchiate dal loro logo che è il giglio fiorentino.

Come abbiamo visto ci sono varie cucine per ogni esigenza e stile, l’azienda vanta esperienza di cinquant’anni nel settore e ogni materiale viene certificato, studiato dagli esperti ed utilizzato con cura per rendere raffinata ogni stanza della propia casa.